È l’articolo 20 a mettere nero su bianco le nuove disposizioni. Per i lavori relativi a collegamenti in fibra ottica ad alta velocità degli edifici scolastici pubblici e di quelli ospedalieri “ove il primo nodo di rete disponibile si trovi entro una distanza massima di 4 km dagli edifici
Nessuna concentrazione a danno della concorrenza: la Commissione europea dà il disco verde alla newco wholesale FiberCop che vede in campo Tim (58%), il fondo americano Kkr (37,5%) e Fastweb (4,5%). L’azienda guidata da Luigi Gubitosi non deve quindi notificare il progetto all’Europa e può andare avanti senza ostacoli: è previsto entro fine anno lo scorporo della rete
Firmato il rinnovo del contratto collettivo nazionale delle Tlc. L’intesa tra Asstel e sindacati coinvolge circa 120.000 lavoratrici e lavoratori e regola l’attività di un settore strategico per lo sviluppo del Paese e per la gestione dei processi di digitalizzazione. L’accordo ha riguardato sia la parte normativa, che vede un deciso rafforzamento delle tutele dei
“Sono in corso le discussioni. Stiamo andando avanti con il progetto, il tema non è semplice ma è di rilevanza significativa per il Paese“: l’Ad di Cassa depositi e prestiti Fabrizio Palermo in audizione in commissione Vigilanza di Cdp annuncia che si va avanti sul progetto di newco AccessCo che prevede l’integrazione degli asset confluiti in FiberCop (la newco
“In 2021 aggiornamento Piano strategico, ok cassa e debito” (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) – Milano, 27 ott – ‘FiberCop sara’ operativa entro il primo trimestre del prossimo anno e accelerera’, a un ritmo mai visto in precedenza, lo sviluppo della fibra Ftth. Quanto alla sua gestione posso dire che il suo presidente sara’
“Il progetto è ammissibile”: Agcom dà il primo disco verde all’operazione di newco FiberCop che vede in campo Tim, il fondo americano Kkr e Fastweb. Chiamata ad esprimersi sul progetto di separazione legale volontaria della rete fissa di accesso di Tim – per il conferimento delle infrastrutture passive della rete di accesso secondaria in rame e in fibra – […]
Trovare subito la quadra con l’Antitrust europeo. Pena il rischio di una bocciatura e di rimandare, di almeno un anno, la partita della rete unica delle Tlc. Questa secondo Innocenzo Genna – giurista esperto di politiche di regolamentazione europea – la strada maestra in merito al progetto AccessCo che mira all’integrazione degli asset di Tim e Open Fiber. La […]
2,65 miliardi di euro per il 50% di Open Fiber: questa l’offerta del fondo Macquaire a Enel. L’offerta, al netto dell’indebitamento, prevede l’acquisto della partecipazione con meccanismi di aggiustamento ed earn out. Il cda ha preso atto dell’informativa e resta “in attesa di essere aggiornato circa i dettagli che dovessero emergere a valle delle necessarie […]
Tim manda a segno l’offerta da quasi 2,7 miliardi di euro per le attività mobili di Oi Group presentata insieme a Telefonica Brasil (Vivo) e Claro. La società brasiliana di Tlc ha dato agli offerenti la qualifica di “stalking horse” che riconoscerà ai tre offerenti il diritto di rilancio in caso di offerte più elevate […]
Oltre 100mila risorse fra lavoratori diretti e indiretti: è questa la vera posta in ballo nell’ambito del dossier sulla rete unica delle Tlc. Lo evidenziano Fistel Cisl, Slc Cgil e Uilcom in una lettera congiunta inviata al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte (scarica qui la lettera integrale) al quale chiedono la convocazione urgente di un […]